Luca Lanzi

Avv. Luca Lanzi

Avvocato Penalista - Criminologo - Esperto in Scienze Forensi

Dopo aver conseguito la Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel 2012, l’avvocato Luca Lanzi ha svolto il biennio di praticantato in un prestigioso Studio legale della Capitale, superando l’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte di Appello di Roma. Iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2015, a soli 27 anni ha iniziato a patrocinare in processi penali di sempre maggior caratura, nel Foro di Roma e su tutto il territorio nazionale.

Approccio e predisposizione della difesa

01

Colloquio con l’assistito

per conoscere la sua versione dei fatti rispetto a quanto gli viene contestato

02

Studio del fascicolo

per aver cognizione degli elementi favorevoli e sfavorevoli alla difesa

03

Individuazione del punto nodale del processo

per cogliere le questioni dirimenti ai fini del buon esito del giudizio

02

Studio del fascicolo

per aver cognizione degli elementi favorevoli e sfavorevoli alla difesa

03

Individuazione del punto nodale del processo

per cogliere le questioni dirimenti ai fini del buon esito del giudizio

04

Investigazioni difensive

per acquisire ulteriori elementi di prova a discarico

05

Scelta della strategia difensiva

I valori

Passione

per il Diritto e la Procedura Penale

Competenza

nel proprio settore di attività

Professionalità

nell'espletamento dell'incarico difensivo

Disponibilità

verso i propri assistiti
 

Frode assicurativa: le dichiarazioni rese dall’assicurato all’investigatore incaricato dalla compagnia sono sempre utilizzabili, e costituiscono confessione stragiudiziale

Frode assicurativa: le dichiarazioni rese dall’assicurato all’investigatore incaricato dalla compagnia sono sempre utilizzabili, e costituiscono confessione stragiudiziale

Con una recente sentenza in tema di frode assicurativa (art. 642 c.p.), la Corte di cassazione ha affermato che, nel caso in cui la compagnia assicuratrice...

Reati procedibili a querela: la volontà punitiva deve essere espressa manifestamente

Reati procedibili a querela: la volontà punitiva deve essere espressa manifestamente

Secondo la Corte di cassazione, nel caso di reati procedibili a querela la volontà punitiva deve risultare in modo inequivocabile nel suo contenuto...

Furto in abitazione attraverso i ponteggi condominiali? Se vi è omessa sorveglianza dell'impalcatura, ne risponde l’impresa appaltatrice

Furto in abitazione attraverso i ponteggi condominiali? Se vi è omessa sorveglianza dell'impalcatura, ne risponde l’impresa appaltatrice

Il Tribunale di Cosenza, nel ricalcare quanto in precedenza affermato dalla Suprema Corte (Cass. ord. n. 5677/2018), ha affrontato un tema oggi più...

Richiedi un appuntamento o informazioni