News

Frode assicurativa: le dichiarazioni rese dall’assicurato all’investigatore incaricato dalla compagnia sono sempre utilizzabili, e costituiscono confessione stragiudiziale

Frode assicurativa: le dichiarazioni rese dall’assicurato all’investigatore incaricato dalla compagnia sono sempre utilizzabili, e costituiscono confessione stragiudiziale

Con una recente sentenza in tema di frode assicurativa (art. 642 c.p.), la Corte di cassazione ha affermato che, nel caso in cui la compagnia assicuratrice...

Reati procedibili a querela: la volontà punitiva deve essere espressa manifestamente

Reati procedibili a querela: la volontà punitiva deve essere espressa manifestamente

Secondo la Corte di cassazione, nel caso di reati procedibili a querela la volontà punitiva deve risultare in modo inequivocabile nel suo contenuto...

Furto in abitazione attraverso i ponteggi condominiali? Se vi è omessa sorveglianza dell'impalcatura, ne risponde l’impresa appaltatrice

Furto in abitazione attraverso i ponteggi condominiali? Se vi è omessa sorveglianza dell'impalcatura, ne risponde l’impresa appaltatrice

Il Tribunale di Cosenza, nel ricalcare quanto in precedenza affermato dalla Suprema Corte (Cass. ord. n. 5677/2018), ha affrontato un tema oggi più...

Il rifiuto di sottoporsi all’alcol test non integra necessariamente reato.

Il rifiuto di sottoporsi all’alcol test non integra necessariamente reato.

La Corte di cassazione ha ritenuto compatibile la causa di non punibilità della particolare tenuità del fatto di cui all'art. 131- bis...

Bacio estorto alla moglie? È violenza sessuale

Bacio estorto alla moglie? È violenza sessuale

La Corte di Cassazione, nel pronunciarsi in tema di violenza sessuale (art. 609 -bis  c.p.),ha dichiarato inammissibile la richiesta del ricorrente...

Guida in stato di ebbrezza: l’assunzione di farmaci ad alta componente alcolica non esclude il reato

Guida in stato di ebbrezza: l’assunzione di farmaci ad alta componente alcolica non esclude il reato

Con una recente pronuncia la Corte di cassazione, in linea di continuità con l’orientamento giurisprudenziale consolidato in materia, ha...

Rinvenimento di assegni, carte di credito o PostePay smarrite: se chi li rinviene non li restituisce, commette il reato di furto.

Rinvenimento di assegni, carte di credito o PostePay smarrite: se chi li rinviene non li restituisce, commette il reato di furto.

Nell’ipotesi in cui taluno, casualmente, rinvenga cose che, come gli assegni, le carte di credito o le PostePay, risultino inequivocabilmente riconducibili...

Truffa contrattuale: se la vittima effettua il pagamento tramite bonifico bancario, è competente il Tribunale del luogo ove ha sede la filiale della banca presso la quale è aperto il conto corrente del truffatore.

Truffa contrattuale: se la vittima effettua il pagamento tramite bonifico bancario, è competente il Tribunale del luogo ove ha sede la filiale della banca presso la quale è aperto il conto corrente del truffatore.

In tema di truffa contrattuale (art. 640 c.p.), la Suprema Corte, chiamata a risolvere un conflitto negativo di competenza territoriale (art. 32 c.p.p...

Pagina 1/8 Avanti »
Luca Lanzi

Avv. Luca Lanzi

Avvocato Penalista - Criminologo - Esperto in Scienze Forensi

Dopo aver conseguito la Laurea magistrale in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel 2012, l’avvocato Luca Lanzi ha svolto il biennio di praticantato in un prestigioso Studio legale della Capitale, superando l’esame per l’abilitazione all’esercizio della professione forense presso la Corte di Appello di Roma. Iscritto all’Albo degli Avvocati di Roma dal 2015, a soli 27 anni ha iniziato a patrocinare in processi penali di sempre maggior caratura, nel Foro di Roma e su tutto il territorio nazionale.

Richiedi un appuntamento o informazioni